Valagro ha adottato, negli anni, un sistema di miglioramento globale finalizzato a realizzare sicurezza e benessere dei lavoratori, qualità di prodotti e processi, rispetto dell’ambiente, che è stato seguito da un preciso programma di certificazioni.
Il documento Politica Integrata Qualità Ambiente e Sicurezza, relativo a Valagro SpA, riassume i principi che guidano verso la realizzazione di questi obiettivi, in linea con la mission e la vision di Valagro.
Il sistema di gestione integrato comprende le seguenti certificazioni:
ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION (EPD)
La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (Environmental Product Declaration - EPD) riporta in modo trasparente dati oggettivi, comparabili e verificati da terzi, sulle performance ambientali di prodotti e servizi, considerando tutto il loro ciclo di vita.
Certificazione ambientale ISO 14001:2015, lo standard internazionale che certifica un sistema di gestione che tiene sotto controllo gli impatti ambientali delle attività; ricercandone sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e sostenibile.
Certificazione del Sistema Qualità ISO 9001:2015, che certifica l’indirizzamento di tutti i processi aziendali al miglioramento di efficacia ed efficienza della organizzazione, oltre che alla soddisfazione del cliente;
Certificazione ISO 45001:2018, lo standard internazionale che fissa i requisiti di un sistema di gestione a tutela della sicurezza e salute dei lavoratori.
Certificazione ISO 50001:2011, la norma internazionale che specifica i requisiti per migliorare l’efficienza energetica, attraverso un uso razionale dell’energia e creando equilibrio fra costi e benefici.
Certificazione ISO 22005:2008, la norma che si applica a tutto il settore agroalimentare (comprese le produzioni mangimistiche) con l’obiettivo di implementare a livello internazionale un sistema di Rintracciabilità efficace, completo e sistematico.
Certificazione di conformità al Regolamento europeo 1221/2009, per l’Eco-Management and Audit Scheme (EMAS), uno strumento volontario proposto dalla Comunità Europea per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni su una corretta gestione ambientale.
Per consultare l'intera dichiarazione EMAS, clicca qui.
Inoltre, Valagro aderisce a un insieme di progetti e organizzazioni con l’obiettivo di ampliare e rafforzare la gestione della qualità aziendale:
ICQF
Istituto Controllo Qualità Fertilizzanti (ICQF), l'organismo che verifica annualmente la rispondenza del contenuto delle confezioni ai requisiti di qualità della Legge 748/84.
Responsible Care
Responsible Care, programma volontario dell’Industria Chimica mondiale basato sull’attuazione di principi e comportamenti per la sicurezza e salute dei dipendenti e la protezione ambientale.
Membro del programma GLOBALG.A.P., che ha l’intento di assicurare l’integrità, la trasparenza e l’armonizzazione degli standard agricoli a livello mondiale.