You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Quando pensiamo all'agricoltura del futuro, sappiamo già che il ruolo dell'agricoltore non sarà facile. Da un lato, aumentano le preoccupazioni per la presenza di nuovi parassiti e patogeni delle colture, problemi di resistenza ai prodotti tradizionali e gravi effetti degli stress abiotici sulle piante dovuti ai cambiamenti climatici. Dall'altro, la necessità di produrre abbastanza cibo per sfamare la popolazione mondiale è sempre più pressante, in un mondo dove la salute, la pace e la cooperazione non possono essere date per scontate. Gli agricoltori hanno bisogno di più soluzioni diversificate per mantenere la produzione, la qualità e i margini, con un occhio di riguardo alla salute dell'ambiente.
I Biologicals sono una categoria di prodotti per la protezione, la crescita e la salute delle piante, contenenti molecole, organismi, o entrambi, presenti in natura. Originati da una profonda conoscenza dei meccanismi fisiologici e delle materie prime, i Biologicals possono essere utilizzati in modo complementare agli input tradizionali per affrontare le esigenze agricole in modo innovativo: nell'ottica della conservazione degli ecosistemi, dell'aumento sostenibile della produzione, e della gestione efficiente delle risorse.
i Biologicals comprendono una vasta gamma di prodotti per esigenze agricole vecchie e nuove, e possono essere classificati in due categorie principali:
Molecole attive e ingredienti contenuti in piante o alghe, che hanno un effetto potenziante sulla fisiologia delle piante o agiscono in modo mirato come agenti di controllo nei confronti dei parassiti.
Molecole organiche normalmente presenti nella rizosfera e coinvolte nelle funzioni vitali delle piante, come la solubilizzazione e l'assorbimento dei nutrienti. Tra questi, gli acidi umici e fulvici giocano un ruolo fondamentale.
Sono i mattoncini che costituiscono le proteine. Forniscono effetti positivi sulla fisiologia delle piante, sia somministrati come amminoacidi liberi che come idrolizzati proteici.
Molecole presenti in natura e utilizzate da vari organismi per scopi di segnalazione; hanno l’effetto di alterare il comportamento di un parassita in modo mirato senza effetti tossici.
Composti di origine minerale che possono essere utilizzati per il controllo di varie categorie di parassiti.
Microrganismi benefici il cui ruolo è quello di aumentare la disponibilità di nutrienti nel suolo, creare associazioni simbiotiche con le piante e aiutare a contrastare gli agenti di stress biotico.
Macrorganismi, come insetti, acari o nematodi, utilizzati come metodo di biocontrollo basato sul concetto di “nemico naturale”.
*Elaborazione interna da Dunham Trimmer LLC. La lista è solo indicativa e intende dare al lettore una panoramica dei principali componenti che possono essere inclusi in biostimolanti o prodotti di biocontrollo.
Si prega di notare che non tutte le componenti menzionate possono essere incluse in entrambe le categorie.
Dal 1980, Valagro ha l'obiettivo di creare "un futuro sostenibile per l’uomo e l’ambiente", fornendo agli agricoltori prodotti agricoli innovativi con un approccio incentrato sulla sostenibilità. Siamo diventati pionieri nel campo dei biostimolanti grazie alla consapevolezza che i bisogni insoddisfatti degli agricoltori richiedono soluzioni innovative e intelligenti, che possono essere ottenute solo mettendo la Scienza al servizio della Natura.
Con l'ingresso in Syngenta Crop Protection nel 2020, Valagro sta ora contribuendo con la sua esperienza di azienda leader di mercato nei biostimolanti alla creazione di un business leader a livello mondiale nei Biologicals. La collaborazione ha reso possibili nuove e inimmaginabili sinergie tra le due compagnie, che ora sono pronte a plasmare insieme il futuro dei Biologicals facendo leva sull'innovazione e sulla sostenibilità, con un'attenzione particolare alla salute del suolo e delle piante.
Inoltre, i team Valagro e Syngenta insieme sono ora in grado di offrire una gamma ancora più ampia di soluzioni nel mondo dei Biologicals, sia nel campo dei Biostimolanti che del Biocontrollo.
Se desideri saperne di più sugli innovativi Biostimolanti del portfolio Valagro, visita la nostra sezione Prodotti.
Se sei interessato a scoprire le soluzioni Syngenta Biologicals, visita la pagina web di Syngenta Biologicals.
I nostri Biologicals sono progettati, formulati e immessi sul mercato mediante la nostra piattaforma tecnologica proprietaria GeaPower®.
GeaPower® fornisce un approccio sistematico per lo sviluppo e la produzione di Biologicals facendo leva su una combinazione di tecnologie, processi, know-how e trade-secret. All'interno della nostra piattaforma proprietaria, Chimica, Formulazione, Microbiologia, Scienze vegetali e "Scienze Omiche" sono integrate sulla base di un'esperienza pluriennale, e utilizzate per trasformare principi attivi utili in soluzioni efficaci che soddisfano le aspettative e le esigenze degli agricoltori.