You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
L’iniziativa globale con la quale Valagro intende illustrare il suo impegno per costruire l’agricoltura di domani attraverso l’offerta di soluzioni e tecnologie sempre più innovative e efficaci, giunge alla sua seconda edizione. Ottenere raccolti più abbondanti e di migliore qualità utilizzando meno acqua, terreno e mezzi tecnici è un’esigenza avvertita dal mondo della produzione agricola a livello globale. Nel complesso quadro degli effetti del cambiamento climatico e a fronte della scarsità di risorse fondamentali e della redditività dei terreni, diventa necessario che l’agricoltura sia sempre più produttiva e allo stesso tempo efficiente per rispondere in maniera sostenibile alla necessità di produrre più cibo per una popolazione mondiale in costante aumento. Con questa finalità, Valagro, da sempre impegnata a mettere l’innovazione e la ricerca al servizio delle esigenze degli agricoltori di tutto il mondo per rispondere alla sfida di “fare di più con meno”, porta avanti il progetto globale Valagro for Future Farming.
Clicca qui per l'edizione 2018
21 Febbraio, New Delhi, Hotel Le Meridien
Quali saranno i benefici dei Biologicals per l’agricoltura indiana nel prossimo futuro? Questo sarà il tema al centro della seconda edizione indiana del progetto Valagro for Future Farming, un dibattito nel quale accanto ai top manager di Valagro BioSciences e al CEO di Valagro Giuseppe Natale, saranno invitati a dare il loro contributo anche esperti del settore provenienti dal mondo accademico e della ricerca in India.
L’evento sarà un’occasione preziosa per illustrare il ruolo chiave che Valagro potrà giocare nello sviluppo e nell’offerta al mercato indiano di soluzioni come i Biologicals, in grado di rendere l’agricoltura sempre più efficiente e produttiva.
Dopo il successo della prima edizione (Campinas, 2018), il progetto riparte in Brasile con una nuova formula itinerante, Valagro for Future Farming On Tour: 4 tappe in 4 Stati del Brasile dove il team di Valagro do Brasil illustrerà a clienti, opinion leader, ricercatori, tecnici e grandi agricoltori brasiliani l’approccio unico di Valagro fondato su innovazione e sostenibilità in agricoltura, alimentato dall'esclusiva piattaforma tecnologica GeaPower, dalla quale nascono tutte le soluzioni Valagro destinate alla nutrizione sostenibile delle colture.
Ecco le tappe del Valagro for Future farming on Tour:
4 Luglio, Pechino, Conrad Beijing Hotel
Promuovere una maggiore efficienza a vantaggio di una produttività sostenibile attraverso soluzioni altamente innovative come i biostimolanti: sarà questo il tema sul quale esperti del settore e rappresentanti di Valagro si confronteranno nell’ambito della prima edizione del progetto Valagro for Future Farming in Cina. L’obiettivo sarà quello di fornire soluzioni concrete per il futuro dell’agricoltura di uno dei Paesi più popolosi al mondo.
La Cina si ritrova a sfamare circa un quinto della popolazione mondiale avendo a disposizione appena il 7 per cento dei terreni coltivabili. Entro il 2020 il governo Cinese intende sviluppare 26,7 milioni di ettari di terreno agricolo ad alto rendimento, pari alla stessa quantità creata dal 2011 al 2015.
Una sfida che dovrà misurarsi con il miglioramento delle infrastrutture e la tutela dell'ambiente. E rispetto alla sfida di coniugare produttività e sostenibilità, specie in settori chiave del mercato agricolo cinese come quello delle colture industriali, i biostimolanti frutto della ricerca di Valagro potranno davvero rappresentare una reale soluzione.