You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.

Per creare biostimolanti e fertilizzanti innovativi per l’agricoltura

Soddisfare le attese dei clienti e le esigenze nutrizionali delle diverse colture nel mondo, perseguendo il minimo impatto ambientale: con questi obiettivi, Valagro da sempre investe in Ricerca e Sviluppo, mettendo a punto processi e soluzioni altamente innovativi.

Le idee migliori nate dalla ricerca Valagro diventano prototipi. Formulati in laboratorio, vengono messi alla prova da un’accurata sperimentazione e da una severa prova in pieno campo, alle più diverse latitudini e condizioni ambientali. Un processo lungo e impegnativo, che sfrutta il know-how agronomico acquisito da Valagro in oltre 30 anni di esperienza.

Con questo approccio, la ricerca Valagro ha creato la piattaforma tecnologica GeaPower: materie prime vegetali di eccellenza vengono selezionate per individuare ed estrarre gli ingredienti attivi naturali, che vengono sapientemente combinati in prodotti specifici per la nutrizione delle colture. L’utilizzo di indagini selettive e tecnologie all’avanguardia, uniti all’applicazione mirata di genomica, fenomica e proteomica, rendono possibile la realizzazione di soluzioni innovative per i processi di crescita delle diverse colture.

I biostimolanti:

uno strumento per migliorare la qualità delle produzioni

Cosa sono

I biostimolanti agricoli comprendono diverse formulazioni di sostanze che vengono applicate a piante o terreni per regolare e migliorare i processi fisiologici delle coltivazioni, rendendole quindi più efficienti. I biostimolanti agiscono sulla fisiologia delle piante attraverso canali diversi rispetto ai nutrienti, migliorando il vigore, la resa e la loro qualità, oltre a contribuire alla conservazione del terreno dopo la coltivazione.

I biostimolanti sono sempre più utilizzati nella produzione agricola a livello mondiale e possono contribuire in maniera efficace a vincere la sfida posta dall’aumento della richiesta di cibo da parte della popolazione mondiale in continua crescita.

Se inizialmente i biostimolanti sono stati utilizzati principalmente nell’agricoltura biologica e per le colture orticole e frutticole a più alto valore aggiunto, oggi rivestono un ruolo sempre più importante anche nell’agricoltura tradizionale, come complemento ai fertilizzanti e agli agrofarmaci nonché alle pratiche agronomiche in generale. Essi sono infatti perfettamente compatibili con le più avanzate tecniche di coltivazione che caratterizzano la gestione integrata delle colture (Integrated Crop Management) che è il pilastro dell’agricoltura sostenibile.

A cosa servono

Secondo l’EBIC (European Biostimulants Industry Council) la funzione delle sostanze e/o dei microorganismi contenuti nei biostimolanti è quella di stimolare i processi naturali per:

  • migliorare l'assorbimento e l’efficienza d’uso dei nutrienti;
  • migliorare la tolleranza agli stress abiotici;
  • migliorare  la qualità delle colture.

Cosa differenzia i biostimolanti dagli altri mezzi tecnici per l’agricoltura? 

I biostimolanti agiscono attraverso meccanismi diversi rispetto ai fertilizzanti, a prescindere dalla presenza di nutrienti nei prodotti. Inoltre, i biostimolanti si distinguono dagli agrofarmaci perché agiscono solamente sul vigore delle piante e non hanno nessuna azione diretta contro i parassiti o le malattie.
La biostimolazione delle piante è dunque complementare all’uso di fertilizzanti ed agrofarmaci.

Il quadro legislativo

ll carattere innovativo del settore dei biostimolanti richiede un approccio flessibile di regolamentazione e risulta sempre più pressante la definizione di una cornice legale a livello globaleche riconosca e protegga l’innovazione nel settore.
Per quanto riguarda il mercato europeo, l’EBIC  si sta impegnando a supportare le autorità nella definizione di una regolamentazione efficace e condivisa di cui possano beneficiare agricoltori, consumatori, industria e ambiente.

Per maggiori informazioni sui biostimolanti è consultare il sito dell’EBIC.

La piattaforma tecnologica GeaPower:

l’innovazione di oggi per il benessere di domani

 

Utilizzare la Scienza per cogliere e mettere a frutto le potenzialità della Natura con uno sguardo attento alla sostenibilità ambientale: questo è il principio su cui si fonda, GeaPower, l’esclusiva piattaforma tecnologica sviluppata da Valagro per trasformare potenziali principi attivi in soluzioni nutrienti di alta qualità.

La tecnologia GeaPower è alla base delle soluzioni destinate all’agricoltura e inoltre le sue potenzialità vengono messe a frutto anche per le altre applicazioni industriali.

GeaPower certifica un approccio di eccellenza, che si fonda su quattro pilastri fondamentali:

Profonda conoscenza degli ingredienti attivi e delle materie prime

La nostra profonda conoscenza delle caratteristiche biologiche e chimiche delle materie prime – selezionate responsabilmente in ambienti incontaminati - ci permette di identificare, caratterizzare e preservare i principi attivi specifici che possono aiutare a raggiungere risposte fisiologiche mirate nelle piante.

Processi di estrazione proprietari


Per ciascuna materia prima, e per ogni principio attivo, i nostri ricercatori scelgono e mettono a punto il metodo di estrazione più efficace in base alla soluzione che si desidera ottenere. Solo così è possibile preservare i componenti attivi vegetali che sono il vero punto di forza dei nostri prodotti.

Tecnologie avanzate di screening e di indagine

Nei nostri laboratori viene effettuata una classificazione chimica, fisica e biologica delle sostanze presenti negli estratti ottenuti dalle materie prime. Usiamo genomica, fenomica, proteomica e metabolomica per decifrare le reazioni genetiche e molecolari e per ottenere specifiche risposte fisiologiche nei sistemi vegetali. Questo ci aiuta a comprendere come agiscono i nostri prodotti. Grazie alla nostra tecnologia, possiamo analizzare dozzine di prototipi e centinaia di campioni per ogni esperimento per mappare le risposte fisiologiche in diverse condizioni ambientali.

Comprovata capacità di fornire soluzioni efficaci per le diverse esigenze del Cliente

La perfetta conoscenza delle funzioni d’uso legate ai principi attivi estratti e caratterizzati, nonchè la capacità di combinarli tra loro, ci permette di offrire ai nostri clienti la migliore soluzione per le loro esigenze. Le nostre funzioni aziendali di Marketing e R&D sono strettamente integrate perché riteniamo che sia cruciale individuare e offrire al mercato i prodotti con le migliori potenzialità di sviluppo.